“Io Donna”: Recensione di “Tutte le fortune

Dai blog di Io Donna/Io Leggo

Quando da bambino si appassiona al judo, Riccardo Taverna non sa che avrebbe applicato per tutta la vita un insegnamento così semplice: come si cade. Imparare a cadere per non farsi male, per attutire i danni, per rialzarsi subito. È quello che Taverna sa fare meglio: perché se certi momenti della vita non possiamo sceglierli, abbiamo però la possibilità di decidere come affrontarli. E lui cade, perché non si può evitare, ma lo fa con consapevolezza e con lucidità, per riuscire a rialzarsi, e a vivere la sua vita. Accettando il cambiamento che ogni caduta comporta, e costruendo sempre, evolvendo.

Non c’è solo la malattia neurodegenerativa con cui fare i conti: ci sono le difficoltà quotidiane della famiglia, un lavoro appassionante ma sfidante, da reinventare sempre per stare al passo, ci sono amici che deludono e tradiscono, donne che si allontanano, e poi il Parkinson. Taverna non si fa mancare nulla. Soprattutto non gli manca la grinta, un passo alla volta, un gradino alla volta, insieme a una moglie straordinaria, ad amici veri, quelli che restano sempre, a una schiera di 50 badanti non tutti all’altezza, ma tutti capaci di condividere un pezzo di strada, con molti risvolti divertenti.

Il cambiamento come risorsa: per Taverna è stato adattarsi a quello che la vita gli ha portato, imparando a cogliere le cose positive a cui ti mette davanti una malattia. E lui ne ha fatto anche un principio della sua attività di consulente, facendo del cambiamento verso la sostenibilità un asset, e aiutando gli uomini di azienda a sradicare vecchie abitudini per accogliere il nuovo, a imparare che tutto si può fare, se si guarda un problema in modo diverso dal solito.

Tutte le fortune è un libro positivo, che si divora, perché è scritto bene, coinvolge, fa ridere, inaspettatamente, e fa sentire più forti.

Francesca Cingoli

Vuoi partecipare al caffè letterario di Io donna? Inviaci le recensioni dei tuoi libri preferiti a recensioni@iodonna.it

 

io-donna

Un pensiero su ““Io Donna”: Recensione di “Tutte le fortune

  1. Lau

    Esattamente cosi’ Ricky e concreto, energico, giustamente ironico, amorevolmente sottile, tanto ma tanto dinamico, energico e trasmette voglia di vivere la vita ! Lau

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...