Archivi categoria: Hanno detto di “Tutte le fortune”…

Mi hanno detto di “Tutte le fortune”… (2)

Da quando “Tutte le fortune” (10 novembre 2015) è uscito ho ricevuto molti messaggi. Sono tutti importanti e ognuno mi ha dato qualcosa di unico. Per ringraziare chi mi ha scritto ho pensato di pubblicare le loro parole, naturalmente rendendo il messaggio anonimo nel rispetto della privacy. Grazie a tutti.

Ricky

 

Ciao Riccardo, noi non ci conosciamo direttamente anche se abbiamo amici comuni. Voglio premettere che ti scrivo con messanger perché voglio scrivere a te e non fare vedere a tutti che ti scrivo e cosa ti dico. Al momento dell’uscita del libro, ti dissi che lo avrei preso, letto e che poi ti avrei fatto sapere. Oramai l’ho finito di leggere da un pò ma prima di farti sapere, avevo bisogno di tenere le bocce ferme. La storia scorre, ci si diverte, si resta meravigliati, ci si arrabbia per tutto quello che ti è successo, per non avere avuto mai un momento di pace. Tu racconti tutto ciò con spirito, ironia, coraggio e dignità. Per farla breve tu ci dai una grande lezione di vita, anche se secondo me molti, al giorno d’oggi, non sanno più leggere fra le righe, anzi non sanno proprio leggere…
F. V.
Siamo xxx e xxx, oggi per caso abbiamo seguito la trasmissione “Tutto il bello che c’è”. Ci ha colpito la sua pacatezza e forza nell’affrontare quello che la vita ci riserva. Con questo grazie per l’amicizia condivisa.
L. C.
Grazie, ogni volta e’ una gioia scoprire che ci sono creature al mondo come lei… Abbiamo bisogno di esempi in questo mondo povero di umanità
L. F.
Complimenti… ho ascoltato ora a Rai 2… sei una persona forte, una bella persona che nonostante tutto dà una carica immensa a chi si lamenta per niente. Combatti sempre e non arrenderti mai. In bocca al lupo e buone feste.😉
D. P.
Ciao Riccardo ti ho appena visto in tv nella rubrica del tg2…. ti ammiro per il coraggio e la forza che hai, mi hai fatto commuovere, mi hai fatto apprezzare di più la vita. Grazie
E. L.
Buongiorno Riccardo. Ti ho conosciuto oggi tramite la trasmissione di Rai Due TUTTO IL BELLO CHE C’E’. E in una giornata per me non delle migliori le tue considerazioni sul valore della vita mi hanno confortato. Non ho particolari problemi di salute ma a volte anche a non avere ha problemi come hai te, giornate nere capitano. Buona fortuna e tanti auguri di buon Natale e un sereno 2016.
R. C.
Ciao Ricky, ho finito adesso di leggere il tuo libro. I complimenti sono scontati. Bellissimo. La tua tenacia e sensibilità sono un esempio per tutti. Grazie di averlo scritto. Un abbraccio.
F. A.
Anche se una parte l’avevo già letta sul tuo blog lo trovo assolutamente appassionante! Bellissimo!
P. F.
Finito di leggere ieri, interessante, piacevole, impressionante di una verità più che contagiosa, Un abbraccio Riccardo e a Nelly
E.P.
Complimenti “Uicky” libro appassionante. Consiglio ai miei “quasi amici” di Facebook di comprarlo
S. T.
Ora che ho finito il libro cosa leggo stasera?
Ricky aspetto il secondo libro perché tutte le fortune mi ha coinvolto moltissimo! È bellissimo!
R.S.
Ho conosciuto Riccardo Taverna l’estate scorsa a Festambiente in un dibattito originale dove si parlava di Carlsberg e bilancio sociale e si degustavano le birre Poretti. E’ stata una bella serata (e gli incontri non avvengono per caso…). L’ho poi ritrovato su Fb. L’ho scoperto e apprezzato ancora di più attraverso “Tutte le fortune”, una storia che ti coinvolge, ti costringe a riflettere, ti disarma. Ma soprattutto ti fa sorridere e sperare (e di questi tempi è tanta roba…). Grazie Ricky. Ora aspettiamo il film…
F.G.
Letto tutto d’un fiato. Emozionante. Complimenti!
D.S.
Bellissimo…. mi ha fatto ridere e commuovere!!!!bravo zio Ricky!!!!
S.M.

Recensioni

Mi hanno detto di “Tutte le fortune”… (1)

Da quando “Tutte le fortune” (10 novembre 2015) è uscito ho ricevuto molti messaggi. Sono tutti importanti e ognuno mi ha dato qualcosa di unico. Per ringraziare chi mi ha scritto ho pensato di pubblicare le loro parole, naturalmente rendendo il messaggio anonimo nel rispetto della privacy. Grazie a tutti.

Ricky

Grazie dott. Taverna. Il suo libro è bellissimo, e la sua impresa, la B2, molto molto interessante. Complimenti. Lei è Certamente un campione di Resilienza. E comunque una bella persona. Scrive inoltre benissimo.

M.T.F.

CIAO, ho finito ieri sera il tuo libro, bello e molto toccante complimenti per la forza e per la grande donna che hai al fianco, mi permetto di entrare così nella tua vita, perché sono una compagna di sventura sono anch’io del 1964 e da 20 anni sono affetta da Parkinson giovanile. Ora sono in cura al Besta, con ottimi risultati. Sono anch’io attiva nel campo faccio convegni ed ho scritto un libercolo. Buona vita e complimenti per il tuo spirito di vita.

  1. P.

Ciao Riccardo, ho letto, anzi divorato, il tuo libro, in un pomeriggio. È già penso di rileggerlo. È’ un esplosione di vitalità, che pochi altri scrittori sono riusciti a rendere in modo così convincente e, soprattutto, coinvolgente. Ho intenzione di acquistarne altre cinque copie per regalarle a persone care che stimo molto, e che aspettano da me qualcosa di speciale……ecco, appunto. Sarà il tuo libro, il più bel regalo! Grazie

G.C.

Buongiorno. Probabilmente ha decine di persone che le scrivono ma ho deciso di provare ugualmente. Non sono una giornalista né niente di simile. Sono una ragazza (donna?) di 34 anni, il cui uomo ha la SM con una importante invalidità. Lui è xxx, io di xxx. Vorremmo vivere insieme qui, ma immediatamente ci si presentano davanti montagne che a volte sembrano infinite e così ripide da non sapere dove aggrapparci. Avete una storia diversa ovviamente, ma su alcuni punti tremendamente simile: lo sport, una madre collante che avete cercato di tutelare, la sua morte, due fratelli con un rapporto particolare, il San Raffaele, i ricoveri, Comi, l’interferone, il rifiuto dei medici, il controllo. L’Università, una mente brillante, gli amici veri. La battaglia e la dignità continua. Molto altro ancora. Il suo libro non mi ha raccontato niente di nuovo, se non fatto capire che in qualche modo è possibile. Ed è per questo che le sto scrivendo, per avere qualche consiglio puramente pratico che nel libro ovviamente non è raccontato (si spera che non tutti i lettori debbano averne bisogno!). Se avesse voglia e tempo, mi piacerebbe fare due chiacchiere, prendere un caffè. Dove e quando lo decida lei. La raggiungo dove è più comodo.

S. T.

Recensioni