PRIMA LEGGI: “Il sommelier ucraino (parte 1)”
PRIMA LEGGI: “Finché c’è la salute …”
Roma. Stazione Tiburtina. Il Binario 6 è più affollato del solito. Sciopero dei mezzi pubblici, una pioggia inarrestabile, “Black Friday” sono i complici della massa di umanità che ci circonda.
Fabrizio ci ha raggiunti al bar, pronto ad assistermi a montare in carrozza. La carrozza 8 di Italo, quella attrezzata per i disabili.
“Perché non ci spostiamo più avanti? Di solito la carrozza 8 si ferma là”, suggerisce Stepan, preoccupato dalla muraglia umana e che dobbiamo fendere con carrozzina, montacarichi e trolley.
“Non è detto – risponde Fabrizio – dipende anche da come è partito il treno”.
“Ma di solito …”, Stepan prova a insistere.
Fabrizio, ridendo lo interrompe: “ao,… Stepan, che dopo il sommelier vuoi fare anche il capotreno…?”. Lasciamo Roma accompagnati dall’eco della risata.
La carrozza 8 si è fermata al solito posto. Dove aveva indicato Stepan.
26 novembre 2016