Alda
Un libro divertente e pieno di buoni consigli su come affrontare le sfide che a volte la vita ci riserva. Alda
Alessio
La storia di un giovane che morde la vita e a un certo punto viene morso, di un uomo capace di rialzarsi, reinventarsi sempre. “Tutte le fortune” è un invito ad aggrapparsi, costantemente alla vita, a non subire passivamente quello che offre. Letto in 24 ore, con la curiosità di capire quale fosse il prossimo escamotage superare i suoi limiti, il libro racconta di Riccardo, un guerriero che affronta la vita con leggerezza, sincerità e ironia. Impossibile non ridere, impossibile non piangere, impossibile non ritrovare, in ogni pagina, le proprie paure e la voglia di superarle, come fa lui. Dopo averlo letto, ho regalato questo libro a chi aveva bisogno di nuovi stimoli, di intravedere possibili sfide, di reagire. Consigliatissimo!
Silvana
Un libro nel quale ho riletto pezzi della mia vita. Tanta ironia, tanta forza, tanta speranza. Questo è “Tutte le Fortune”.
Lisa
Ernest Hemingway una volta disse che “Il mondo spezza tutti e poi molti sono forti proprio nei punti spezzati.” Raccontare e raccontarsi non è semplice, essere di esempio per qualcun altro ancora meno. Con semplicità e naturalezza, “Tutte le fortune” riesce a fare tutto questo, e molto di più. All’inizio ti incuriosisce, poi ti coinvolge, ti fa sorridere e commuovere. E ti ricorda che non conta ciò che la vita ha in serbo per te, ma come tu decidi di accogliere ciò che di volta in volta ti si presenta davanti. Senza scuse, stampelle o finto buonismo. Per poter dire, alla resa dei conti, che la vita vale la pena di essere vissuta. Sempre.
Alfredo
Veramente un bel libro ! Scritto con ironia, intelligenza, forza, capacità di far vivere le emozioni che hanno attraversato la vita di Riccardo. Difficile leggerlo senza pensare: “ma io sarei riuscito ad affrontare con il sorriso e l’ironia tutte queste avversità ? Dove ha trovato la forza per lottare?” E ancora: “con che coraggio mi lamenterò di una brutta giornata di lavoro o di un qualsiasi contrattempo che capitano a tutti noi, ma che in paragone son delle sciocchezze?” Grazie Riccardo mi hai fatto riflettere sul senso e le priorità della vita …alle volte, a furia di osservare il proprio ombelico, si perde di vista il mondo intorno !!! Ps: molti genitori dovrebbero far leggere qs libro ai loro figli …una lezione di vita !
Roberta
Bello, avvincente, emozionante, divertente, toccante.. Lettura consigliata!!!!
Marcello
Proprio una bella storia, ti immedesimi con il protagonista, anche tu ti chiedi perché certe cose succedono a qualcuno, lotti con lui, e ridi e piangi. A dire il vero, nonostante la storia abbastanza drammatica, l’ottimismo traspare da ogni pagina, e ci sono tanti episodi divertenti! Soprattutto le disavventure con i badanti sono fantastiche, dolceamare e ironiche: chi di noi ha a che fare con un badante, per un genitore anziano, un figlio malato, ecc sa cosa voglio dire! Lo consiglio vivamente!