TUTTE LE FORTUNE – la presentazione

IL 10 NOVEMBRE È DIETRO L’ANGOLO! PER CHI NON VEDE L’ORA ECCO LA PRESENTAZIONE SUL RISVOLTO DI COPERTINA!

Una storia di resilienza, amore, amicizia che fa sorridere e sperare

Non scegliamo la nostra vita  Scegliamo come viverla”

 C’è il badante ultradevoto con le mani di pastafrolla che attribuisce i danni che causa al demonio. C’è l’ex bodyguard zoppo che si veste di nero con gli occhiali scuri e prima di aiutare il suo assistito controlla anche sui tetti che non ci siano cecchini. C’è il cingalese educato nelle scuole del britannico impero che lo chiama sir e l’ex ufficiale dell’Armata Rossa rigido come l’acciaio.  A Riccardo la sorte non ha fatto mancare niente. A 23 anni la cidp, una malattia neu­rologica degenerativa grave, anni dopo il Parkinson e per finire un infarto. Eppure a volte il problema più grosso della sua vita è gestireTutte le fortune_copertina i badanti. Persino trovare la donna giusta sembra più facile che imbattersi in un uomo serio e affidabile, e che non abbia bisogno lui stesso di un controllore. Per fortuna, la stessa sorte ha dotato Ric­cardo di tenacia, forza e senso dell’umo­rismo che lo hanno aiutato ad affronta­re la sua difficile malattia. Non ha mai smesso di lottare per mantenere la sua indipendenza, sperimentando su se stes­so cure inedite, e riuscendo a realizzar­si sul lavoro e ad avere una vita piena.  E quando gli capitano momenti di sconfor­to, Riccardo pensa alla moglie Nelly, una guerriera che combatte al suo fianco giorno dopo giorno, e considera che quella sola
fortuna basta a compensare tutte le sfortu­ne del mondo. Poi c’è anche Stepan, molto più di un badante, forse quello giusto pure lui. Ma bisogna esser cauti, perché il dio dei badanti è più suscettibile di Cupido.

 

Un pensiero su “TUTTE LE FORTUNE – la presentazione

  1. Lau

    La vita è un dono prezioso ed è la volontà e la forza d’animo che va ammirata. Il rispetto con cui l’affronti e’ ammirevole

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...